I NOSTRI PRODOTTI

Castagne Secche Sgusciate

Le castagne secche sgusciate hanno un processo di lavorazione rigorosamente artigianale. Una volta raccolte vengono calibrate e poste su graticci di legno in locali detti 'gratali', al di sotto di questi graticci si accendono i fuochi utilizzando legna di castagno. Lo strato di castagne sul graticcio supera i quaranta/cinquanta centimetri. Dopo circa quindici giorni di fuoco continuo le castagne sono secche quindi si procede alla sgusciatura e successivamente alla scelta. Le castagne secche sgusciate hanno un colore giallo paglierino, il sapore intenso e il delicato aroma sono la base per la preparazione di puree, creme e dolci come il tronchetto di castagne, calzoncelli di castagne fritti o al forno e crostate. Essendo ricche di minerali, vitamine e amido sono ideali anche per la preparazione di farina, sciroppi e marmellate. Il rigoroso controllo del guasto e la misura dell'umidità residua ne garantiscono la lunga conservazione.

A partire da 5,00 €

Castagne Fresche

Le Castagne Fresche provenienti dai rinomati castagneti di Volturara Irpina (AV), sono di qualità superiore grazie alle condizioni pedoclimatiche che caratterizzano questo territorio. Queste castagne sono accuratamente raccolte e selezionate per garantire il massimo della freschezza e della qualità. Ricche di fibre, antiossidanti e vitamine, sono perfette per favorire una buona digestione e sostenere la salute cardiovascolare. Caratterizzate da un sapore dolce e una polpa bianca e croccante, le nostre castagne sono ideali per preparare deliziose caldarroste o per altre ricette autunnali. Ogni confezione  racchiude tutta la genuinità di un prodotto naturale, ricco di proprietà organolettiche che lo rendono perfetto per chi desidera un'alimentazione sana e autentica. Scegli le Castagne Fresche di Volturara per portare sulla tua tavola il gusto autentico della natura. Acquista ora e assapora la qualità delle castagne! N.B. Prodotto soggetto a calo peso

A partire da 6,00 €

Fagioli Quarantini di Volturara Irpina

FAGIOLI QUARANTINI DI VOLTURARA IRPINA DELL' AZIENDA AGRICOLA CARMINE MARRA BIOLOGICI PRESIDIO SLOW FOOD  Peso: 500g Il fagiolo quarantino di Volturara Irpina è così denominato perché 40 sono i giorni che occorrono per la sua completa maturazione. Il fagiolo è di colore bianco, ha una pezzatura medio-piccola (per 1 kg occorrono 320/350 fagioli), ha una forma tondeggiante e una buccia sottile, in più è tenero e farinoso. È ricco di vitamina B12 e contrasta il colesterolo. È considerato 'L'oro bianco della Piana' in quanto è uno dei legumi più antichi e prestigiosi della Piana del Dragone di Volturara Irpina (AV). Il seme è di origine locale, riprodotto e conservato dai coltivatori del territorio; si semina a maggio e si raccoglie a fine agosto / inizio settembre. La coltivazione è completamente manuale, le fertilizzazioni vengono effettuate prima della semina utilizzando letami di allevatori locali. Non è previsto il diserbo chimico per eliminare le erbe infestanti. Grazie al particolare clima locale anche l'irrigazione è totalmente naturale: nei terreni dell'altopiano irpino, il clima è freddo e piovoso in certi periodi dell'anno e la nebbia è frequente, per cui non è necessario irrigare. Viene raccolto nel periodo che va da fine agosto ad inizio settembre. Una volta raccolti, i baccelli (lunghi circa quindici centimetri e contenenti circa sei fagioli l'uno) vengono fatti seccare per circa sette giorni per poi proseguire con la battitura (che favorisce lo sgusciamento) tramite un bastone, forca o con il 'muillo': strumento composto da un bastone lungo e robusto cui è collegato, tramite legacci resistenti, un bastone più corto. Dopo la battitura si fa la cernita con il 'chiurnicchio' un setaccio rotondo che lascia cadere i residui pesanti. Lanciando in aria i fagioli dal setaccio, grazie all'azione del vento, si eliminano i residui più leggeri. Infine si esegue la pulitura manuale per eliminare le impurità dopodiché vengono fatti asciugare al sole per altri tre giorni. Nel 2018, precisamente il 4 agosto, il fagiolo quarantino di Volturara Irpina entra a far parte dell'associazione internazionale Slow Food . Nel 2020 i fagioli quarantini dell' Azienda Agricola Carmine Marra diventano un prodotto biologico certificato da ICEA CAMPANIA . Il prestigioso legume è ingrediente di numerose zuppe e minestre, ottimo da solo, semplicemente lessato e condito con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche; oppure per la preparazione di condimenti per la pasta. Si consiglia di lasciare in ammollo 12h prima dell'uso. 

8,00 €

Castagne Sciroppate

Le castagne sciroppate sono realizzate con castagne selezionate ed esclusivamente provenienti da castagneti italiani lavorati secondo processi naturali e biologici. Dopo l'essiccazione vengono tostate in forno, successivamente sgusciate e immerse in uno sciroppo zuccherino che conferisce loro dolcezza. Ottime come dessert se servite con il loro sciroppo naturale, ma si possono anche utilizzare per guarnire torte, gelati, e dolci fatti in casa. Non contengono alcool e per questo sono adatte anche come merenda per i più piccoli.

5,00 €

Confettura di Castagne

Delicata confettura dal sapore dolce delle castagne. Le castagne Petretta provengono esclusivamente da castagneti italiani selezionati, lavorati secondo processi naturali. La confettura è priva di conservanti, coloranti e pectina, prodotta secondo antiche ricette e frutta scelta in modo da ottenere un risultato gustoso e genuino. Ottima da spalmare su fette biscottate o pane fresco a colazione e per farcire dolci. Consigliato l'abbinamento con formaggi stagionati. 

4,00 €

Fragolino 50 cl.

Il fragolino è un liquore tradizionale ottenuto con l'infusione di fragoline di bosco in alcool purissimo. Le fragoline utilizzate nascono 'selvaticamente' nei castagneti di proprietà dell'azienda. Per preparare questo liquore oltre alle fragoline e all'alcool purissimo vengono utilizzati zucchero e acqua, e il periodo di riposo avviene in cisterne di acciaio. Può essere servito da solo, freddo, come digestivo oppure usato per gelati e dessert.

10,00 €

Zuppa Castagne e Fagioli

Un piatto povero a base di pochi ingredienti perfetto nella stagione autunnale in cui le castagne sono regine delle nostre tavole. La zuppa di castagne e fagioli è un gustoso e saporito piatto tipico della più antica tradizione culinaria irpina. Il sapore intenso delle castagne incontra la morbidezza dei fagioli quarantini della 'Piana del Dragone' di Volturara Irpina, in un piatto che profuma di tradizione. Per la preparazione vengono utilizzate prevalentemente castagne secche, intere, fagioli quarantini, e aromi come l'aglio, la cipolla, l'alloro e il peperoncino q.b. Questa pietanza molto nutriente può essere servita assoluta o utilizzata per condire la pasta; per un risultato davvero sorprendente è consigliata la cottura in un tegame di coccio.

5,00 €